D’altro canto, se non si trattano con costanza e in modo adeguato, le pigmentazioni melaniche della pelle continueranno ad aumentare in quantità e grado di pigmentazione.
Unico aspetto negativo, ma di cui il paziente deve essere a conoscenza con grande chiarezza è che le macchie possono recidivare, specie in assenza di una adeguata protezione solare (50 SP) e nei fototipi più scuri (pz con occhi e capelli scuri, e con pelli che si abbronzano facilmente).
Una contro-indicazione assoluta al trattamento è peraltro la presenza di pelli abbronzate.
Anche per il trattamento laser delle macchie serve un buon protocollo di cura e l’utilizzo di più sorgenti luminose, allo scopo di ridurre e talvolta eliminare questa fastidiosa e comune componente del foto-invecchiamento.
1) preparazione cutanea domiciliare per un periodo variabile da 15 a 30 giorni
2) trattamento delle singole macchie con Laser N-D-Yag Q- switch
3) trattamento globale del volto e/o decolleté con Laser Erbium Fractional